MIST Apartments / Rent A Boat / Boat Transfers otok Ist

Termini e condizioni generali

AFFITO DI APPARTAMENTI

Chiediamo ai nostri cari ospiti, così come a coloro che lo diventeranno presto ospiti, di leggere le nostre Termini e Condizioni Generali con tutte le condizioni e peculiarità della struttura ricettiva e della località stessa prima di usufruire dei servizi di noleggio.

1. CONDIZIONI GENERALI

    1.1. Le presenti Condizioni Generali determinano i rapporti reciproci, ovvero i diritti e gli obblighi del fornitore del servizio (di seguito denominato proprietario) e dell'utente del servizio (di seguito denominato ospite).

    1.2. Tutte le condizioni indicate si applicano allo stesso modo a tutte le prenotazioni e a tutte le persone, vale a dire al titolare della prenotazione, agli altri ospiti, agli amici e ai potenziali visitatori.

    1.3. Gli appartamenti MIST fanno parte del primo piano di una villa bifamiliare e sono composti da due unità abitative:

    a) Appartamento MIS, 48 m2, al 1° piano della casa, che può ospitare un massimo di 4 persone. Si compone di una cucina e un soggiorno/camera da letto, una camera da letto con un piccolo balcone, un bagno, una toilette e un ampio balcone.

    b) Monolocale IST di 24 m2, anch'esso al 1° piano della casa, che può ospitare un massimo di 2 persone. Si compone di una cucina, un bagno, un soggiorno/camera da letto e un balcone.

    2. MEZZI DI COMUNICAZIONE

      2.1. Il proprietario e l'ospite effettuano tutte le comunicazioni via e-mail, tranne in casi particolari in cui il proprietario lo consente eccezionalmente tramite telefono cellulare, ad esempio Whatsapp, Viber e altri mezzi di comunicazione.

      2.2. Al ricevimento della richiesta e all'invio dell'offerta, il proprietario consegnerà all'ospite anche via e-mail le Condizioni Generali, il Regolamento della Casa, l'Informativa sul GDPR e le Condizioni per la restituzione del deposito cauzionale.

      3. PRENOTAZIONE

        3.1.Prenotazione dell'appartamento dal punto 1.3. delle presenti Condizioni Generali avviene attraverso il sito web ufficiale: https://mist-apartments.com/hr nonché attraverso i seguenti siti: laganini.com, apartmaninfo.hr, apartmanija.hr e adriatic.hr.

        3.2. Dopo la richiesta della data desiderata, al massimo entro 72 ore dal ricevimento, il proprietario invierà a ciascun ospite un'offerta con le istruzioni per il pagamento anticipato e tutte le informazioni sulla prenotazione e sul prezzo, nonché le condizioni speciali se non sono definite nel le presenti Condizioni Generali.

        3.3. L'ospite è tenuto ad effettuare il pagamento entro 24 ore dal ricevimento delle informazioni e a consegnarle al proprietario, dopodiché il proprietario è obbligato a bloccare le date richieste per gli altri ospiti.

        3.4. Affinché la prenotazione sia valida devono essere cumulativamente soddisfatte le seguenti condizioni:

        a) l'intestatario della prenotazione abbia almeno 18 anni

        b) che l'ospite ha versato un anticipo pari al 30% dell'importo totale dell'offerta,

        c) che l'ospite abbia presentato al proprietario la conferma del pagamento anticipato e che il pagamento sia visibile sul suo conto, il tutto confermato dal proprietario consegnando all'ospite via e-mail la conferma di prenotazione, nella quale sono riportati i dati importo del pagamento anticipato.

        3.5. La prenotazione deve essere effettuata da un ospite che rappresenta gli altri ospiti della stessa prenotazione.

        4. PAGAMENTO ANTICIPATO

          4.1. Il pagamento anticipato dell'alloggio è una transazione monetaria con la quale l'ospite versa all'affittuario una percentuale del prezzo totale del pernottamento. Pagando un anticipo per l'alloggio, l'ospite riserva il suo appuntamento e l'affittuario è assicurato contro eventuali danni dovuti al mancato arrivo dell'ospite.

          4.2. L'anticipo ammonta al 30% dell'importo totale dell'offerta, che il proprietario invia su richiesta all'indirizzo e-mail del cliente. L'ospite è tenuto a versare un anticipo sul conto bancario del proprietario entro 24 ore dal ricevimento dell'offerta.

          4.3. Nel caso in cui l'ospite non versi l'anticipo entro il termine di cui al punto 4.2. la prenotazione verrà considerata annullata e all'ospite non verrà fornito il servizio all'orario desiderato.

          4.4. Se la prenotazione dell'appartamento viene effettuata entro 30 giorni dall'inizio del periodo di locazione, l'hospite dovrà versare l'intero importo indicato nell'offerta, comprensivo dell'acconto e dell'intero soggiorno (100% dell'importo).

          4.5. Il proprietario rimborserà l’anticipo nei seguenti casi e con le seguenti modalità:

          a) se l'ospite annulla la prenotazione 60 o più giorni dall'inizio del noleggio per un importo pari al 100%,

          b) se l'ospite annulla la prenotazione entro 60-30 giorni dall'inizio della locazione nella misura del 50%,

          c) se l'ospite cancella la prenotazione entro 30 giorni dall'inizio del noleggio non verrà effettuato NESSUN rimborso.

          4.6. Effettuando il pagamento anticipato, l'ospite conferma di essere d'accordo con il Regolamento della casa nonché le presenti Condizioni generali escludendo l'applicazione delle Regole Particolari della Ristorazione alle disposizioni delle Condizioni Generalie di accettarle.

          5. DEPOSITO CAUZIONALE/RISARCIMENTO DANNI

            5.1. Il deposito cauzionale o deposito cauzionale è una certa somma di denaro che l'ospite versa al momento dell'arrivo nella struttura ricettiva, che funge da assicurazione contro possibili danni materiali.

            5.2. Il deposito cauzionale ammonta al valore di una notte di soggiorno e viene consegnato al proprietario esclusivamente in contanti, per il quale il proprietario rilascia un certificato di ricevuta del deposito.

            5.3. Dopo aver ispezionato l'appartamento e ritirato le chiavi, l'ospite versa al proprietario un deposito cauzionale pari a una notte di soggiorno, in cui l'ospite conferma di aver preso in consegna un appartamento corretto e ordinato, per il quale l'affittuario gli consegna un certificato dell'importo pagato deposito di sicurezza.

            5.4. L'affittuario si riserva il diritto di non accettare ospiti in struttura al momento dell'arrivo qualora questi non vogliano versare un deposito cauzionale. In questo caso il proprietario trattiene l'intero anticipo versato.

            5.5. L'affittuario tratterrà la cauzione in parte o per intero dopo aver ispezionato l'appartamento e accertato difetti o danni. Nel caso in cui l'ospite/gli ospiti arrechino danni superiori all'importo della cauzione, sono tenuti a risarcire l'intero ammontare del danno (intero danno). Quanto sopra vale anche per gli ambienti comuni e le attrezzature comuni della struttura. Nel caso in cui il deposito cauzionale venga trattenuto in tutto o in parte, il proprietario e l'ospite firmano una dichiarazione contenente la descrizione del danno risultante e le firme di entrambe le parti che confermano di esserne a conoscenza.

            5.6. Il proprietario restituirà l'intero deposito cauzionale se non verranno riscontrati danni nell'unità abitativa o nella struttura prima della partenza dell'ospite, per cui il proprietario rilascerà anche un certificato della restituzione del deposito cauzionale.

            6. PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

              6.1. I prezzi dei servizi sono disponibili sul sito ufficiale degli Appartamenti MIST e sono espressi in euro.

              6.2. Per un soggiorno inferiore a 4 notti nel periodo dal 1 luglio al 15 agosto il prezzo totale aumenta del 30%.

              6.3. Il proprietario è autorizzato a modificare i prezzi dei servizi indicati in qualsiasi momento senza preavviso.

              6.4. Dopo aver ricevuto una richiesta per la prenotazione dell'alloggio, l'affittuario è tenuto a fornire all'ospite entro 72 ore via e-mail un'offerta con l'importo esatto del prezzo del servizio richiesto.

              6.5. I pagamenti vengono effettuati tramite bonifico bancario sul conto del proprietario e in contanti.

              6.6. Il pagamento viene effettuato in due rate. La prima rata sul conto bancario del proprietario a nome di un anticipo pari al 30% del prezzo totale a titolo di conferma della prenotazione e la seconda rata del 70% all'arrivo e all'ispezione dell'unità abitativa, che può essere pagata a conto bancario del proprietario o contanti solo in euro.

              6.7. Nel caso in cui l'ospite non possa pagare la restante parte del 70% del prezzo totale e/o il deposito cauzionale all'arrivo, il proprietario ha il diritto di annullare senza ritardo la prenotazione e trattenere l'acconto versato.

              6.8. Un deposito cauzionale pari ad una notte è pagabile esclusivamente in contanti.

              6.9. Nel prezzo dell'appartamento è compresa la tassa di soggiorno, la pulizia finale, la fornitura di acqua, energia elettrica, energia per cucinare, riscaldamento dell'acqua e un uso della lavatrice per soggiorni di 7 (sette) giorni o più. Se l'ospite soggiorna per meno di 7 (sette) giorni oppure 7 (sette) o più giorni, e vuole utilizzare nuovamente la lavatrice, è tenuto a pagare un contributo di € 5 (cinque euro) ogni volta che la utilizza nuovamente .

              7. RIMBORSO DI DENARO

                7.1. Il proprietario non rimborsa denaro salvo per i motivi prescritti al punto 4.5. a) e 4.5. b) e punto 5.6. delle presenti Condizioni Generali.

                7.2. Non sono possibili rimborsi anche nel caso in cui gli ospiti decidano di lasciare la struttura a seguito di un furto con scasso.

                8. CANCELLAZIONE/MODIFICHE

                  8.1. L'ospite può cancellare la sua prenotazione 60 o più giorni dall'inizio del noleggio, trascorsi i quali il proprietario rimborserà l'acconto versato.

                  8.2. L'ospite può cancellare la sua prenotazione tra 60 e 30 giorni dall'inizio del noleggio, trascorsi i quali il proprietario rimborserà il 50% dell'acconto versato.

                  8.3. Dopo la conferma della prenotazione, l'ospite può inviare una richiesta di modifica della prenotazione, che non vincola il proprietario. A seconda della richiesta e delle possibilità, il proprietario informerà l'ospite se è possibile modificare la prenotazione. Indipendentemente dall'impossibilità di soddisfare la richiesta di modifica, valgono sempre le condizioni di cancellazione specificate.

                  8.4. L'ospite non può, salvo il caso di cui al punto 8.1. delle presenti Condizioni Generali, cancellare gratuitamente il soggiorno se la sua richiesta non viene soddisfatta.

                  9. ARRIVO/PARTENZA - CHECK -IN/CHECK OUT

                    9.1. Tutti gli arrivi/check in sono programmati dalle 15:00 alle 20:00 e le partenze/i check out sono dalle 5:00 alle 10:00.

                    9.2. Gli arrivi precedenti e le partenze successive sono possibili solo se lo stesso è approvato dal proprietario.

                    9.3. Nel caso in cui l'ospite non rispetti gli orari di arrivo e partenza, il proprietario si riserva il diritto di addebitare un'ulteriore notte a prezzi aumentati. Cioè, se l'ospite lascia la struttura tra le 10:00 e le 14:00, viene addebitato il 50% della quantità di una notte e tutto dopo le 14:00 come una notte aggiuntiva.

                    9.4. Nel caso in cui l'ospite non si presentasse e non avvisò il proprietario del suo arrivo, la prenotazione è considerata cancellata alla fine della giornata. In questo caso, il proprietario mantiene il pagamento anticipato e il diritto di riaprire la struttura per le prenotazioni.

                    9.5. Nel caso in cui l'ospite informi il proprietario che arriverà più tardi dell'orario previsto, il proprietario è tenuto a mantenere la prenotazione per 24 ore dall'arrivo originariamente previsto. Questa situazione non esclude l'obbligo dell'ospite di pagare l'intero prezzo della sistemazione riservata.

                    9.6. Se l'ospite, per qualsiasi motivo non giustificato (in caso di morte, malattia grave, ecc.) Decide di venire il giorno dopo o lasciare l'appartamento prima, è obbligato a pagare l'intero importo della prenotazione.

                    10. DOCUMENTI PERSONALI, DATI PERSONALI E DOCUMENTAZIONE

                      10.1. Tutti gli ospiti sono tenuti a presentare il documento personale con cui stavano viaggiando al proprietario all'arrivo in modo che il proprietario possa registrare gli ospiti nel sistema Evisitor.

                      10.2. Un ospite che rifiuta di fornire un documento personale/di viaggio valido può essere negato l'accesso alla struttura di alloggio, nel qual caso il proprietario ha il diritto di conservare il pagamento anticipato.

                      10.3. Il proprietario manterrà tutte le informazioni e la documentazione degli ospiti come segreto aziendale in conformità con le disposizioni locali sulla protezione dei dati personali.

                      11. UNITÀ DI ALLOGGIO

                        11.1. La descrizione, le immagini e la posizione dell'appartamento corrispondono a quelle sul sito ufficiale degli appartamenti Mist. Le strutture di alloggio non appartengono alla categoria degli hotel e come tali non devono soddisfare gli stessi criteri degli hotel.

                        11.2. Gli appartamenti MIST possono essere utilizzati esclusivamente per le vacanze.

                        11.3. Il numero di persone nell'unità di alloggio non deve essere maggiore di quanto consentito, quindi l'appartamento MIS ha una capacità di alloggio per un massimo di 4 persone e monolocale IST un massimo di 2 persone.

                        11.4. Il numero di persone nell'unità di alloggio non può essere maggiore del numero pubblicizzato o prescritto. Se ci sono più persone che soggiornano nell'unità di alloggio di quanto consentito, il proprietario ha il diritto di richiedere che la persona in eccesso lasci l'unità di alloggio, in caso di non conformità, il proprietario ha il diritto di interrompere immediatamente il contratto, senza preavviso e tutti gli ospiti sono obbligati a lasciare l'unità di alloggio entro 2 (due) ore. Non sono possibili rimborsi per i tempi di noleggio di alloggi inutilizzati.

                        11.5. Se il giorno dell'inizio o in qualsiasi momento di utilizzo del servizio di noleggio, un numero maggiore di persone annunciato rispetto alla prenotazione annunciata e quale appartamento non può ospitare, rimane solo il numero di persone consentito e preannunciato.

                        11.6. È vietato creare una tenda, roulotte, ecc. oltre alla struttura di alloggio. In caso di non conformità con questa disposizione, il proprietario è autorizzato a risolvere immediatamente il contratto di noleggio, senza un periodo di preavviso, e tutti gli ospiti sono tenuti a lasciare l'unità di alloggio entro 2 (due) ore. I rimborsi per il tempo di noleggio non utilizzato non sono possibili.

                        11.7. Considerando che il movimento sull'isola è limitato per mezzo di trasporto e non è possibile raggiungere la casa in auto, e l'ospite decide comunque di venire sull'isola in auto, è obbligato a lasciare il suo veicolo parcheggiato in un parcheggio improvvisato vicino vicino al porto dei traghetti. In questo caso, se lo si desidera, per un trasporto più facile delle cose dal porto all'appartamento, è possibile organizzare il trasporto per trattore, a pagamento.

                        11.8. Gli animali domestici non sono ammessi negli Appartamenti MIST. Se l'ospite porta un animale domestico alla struttura di alloggio anche se ciò non è consentito, o porta eccezionalmente un numero maggiore di animali domestici di quanto consentito, il proprietario è autorizzato a risolvere immediatamente il contratto di noleggio, senza un periodo di preavviso, e tutti gli ospiti sono obbligati a lasciare l'unità di alloggio entro 2 (due) ore. I rimborsi per il tempo di noleggio non utilizzato non sono possibili.

                        11.9. Gli animali non sono ammessi nelle strutture, ma il proprietario non può assicurare che non erano animali domestici in casa prima. Il titolare non si assume alcuna responsabilità per eventuali reazioni allergiche che potrebbero verificarsi nella struttura ricettiva.

                        11.10. Il fumo, tranne sui balconi, è vietato sia nelle unità di alloggio che nell'intera struttura e, in caso di fumo, l'intero deposito cauzionale verrà addebitato.

                        11.11. Gli ospiti usano tutte le attrezzature nell'appartamento e al di fuori di esso a proprio rischio.

                        12. EPPLICAZIONE PERSONALE

                          12.1. Ogni ospite è responsabile delle sue cose personali che porta nei locali di Apartments MIST e il proprietario non è responsabile per loro.

                          13. REGOLE DELLA CASA

                            13.1. Durante il loro soggiorno, gli ospiti sono obbligati a rispettare le regole della casa, che fanno parte integrante di questi termini e condizioni generali e si trovano in ciascuna unità di alloggio. Inoltre, quando si effettua un pagamento anticipato secondo l'offerta, il proprietario invia informazioni sul GDPR e le regole della casa per l'e-mail.

                            13.2. Quando il proprietario nota un comportamento inappropriato, l'ospite sarà avvertito sullo stesso. In caso di ripetuta violazione delle regole della casa, pericolo per la proprietà e esposizione al pericolo, il proprietario si riserva il diritto di interrompere la prenotazione del contratto/interrotto, che si verifica immediatamente, senza un periodo di preavviso, e tutti gli ospiti sono tenuti a lasciare l'unità di alloggio all'interno 2 (due) ore. Non sono possibili rimborsi per i tempi di affitto inutilizzati e i depositi di sicurezza.

                            13.3. Ogni ospite utilizza i servizi del proprietario a proprio rischio e il affittuario non è responsabile per eventuali eventi avversi che l'ospite può soffrire attraverso le sue azioni durante l'utilizzo dei servizi.

                            13.4. Il proprietario ha il diritto in assenza dell'ospite, in circostanze speciali, di entrare nell'unità di appartamento/alloggio al fine di prevenire possibili danni o pericoli. Il proprietario è tenuto a informare l'ospite del suo ingresso nell'unità di appartamento/alloggio al primo contatto.

                            13.5. Nel caso del sospetto giustificato da parte del proprietario che il danno è stato fatto, gli ospiti sono tenuti a consentire al proprietario di entrare nell'unità di alloggio per verificare la situazione.

                            14. OBIEZIONI E CARENZE

                              14.1. L'ospite è obbligato a ispezionare l'appartamento quando lo entra e, in caso di irregolarità o danni, lo segnala immediatamente al proprietario. Se non agisce nel modo descritto e non segnala difetti o danni e il danno esiste, si presume che l'ospite abbia causato danni al proprietario e il proprietario mantiene il deposito cauzionale.

                              14.2. Dopo aver notato difetti nella pulizia, nella manutenzione, ecc., l'ospite ha il diritto di presentare immediatamente un reclamo al proprietario/governante e di dargli una scadenza adeguata per eliminare i difetti in base al reclamo.

                              14.3. Il proprietario è responsabile delle deviazioni dalle condizioni e dalle attrezzature della struttura di alloggio in relazione a quanto pubblicato sul sito Web.

                              14.4. I reclami e le obiezioni sono presentati durante il periodo di noleggio, vale a dire le prenotazioni di alloggi, i successivi reclami e obiezioni non sono accettate.

                              15. FORZA MAGGIORE / EVENTO STRAORDINARIO (LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ)

                                15.1. Se l'utilizzo dell'alloggio è impossibile per causa di forza maggiore - incendio, inondazione, terremoto, terrorismo, disordini civili, condizioni atmosferiche, ecc., l'affittuario ha il diritto di recedere dal contratto e restituire le somme versate, a meno che parte del completato il pernottamento, viene poi ridotto in proporzione al numero dei pernottamenti utilizzati.

                                15.2. Se l'uso della struttura di alloggio è impossibile a causa di un evento straordinario: scoppio di acqua o tubo di liquami, interruzione di corrente, azioni del governo o qualsiasi altra autorità, incidente, malfunzionamento di macchine o attrezzature, ecc., Il proprietario ha il diritto di interrompere il contratto e restituire i fondi retribuiti, a meno che non sia stata completata parte del soggiorno durante la notte, quindi è ridotto in proporzione al numero di soggiorni durante la notte utilizzati.

                                15.3. Il proprietario non è responsabile per la risoluzione del contratto e la forza maggiore e/o l'evento straordinario.

                                15.4. In caso di rumore di vicini, traffico, ecc., Il proprietario non può essere ritenuto responsabile.

                                15.5. Il proprietario non è responsabile del segnale cattivo, del sovraccarico di sistema e altri problemi con la ricezione telefonica e Internet.

                                15.6. Gli appartamenti MIST sono circondati dalla natura e dalla vegetazione come habitat naturale per api, vespe, zanzare, ecc. e quindi, il proprietario non è responsabile per possibili punture e morsi di animali. Oltre a quanto sopra, il proprietario non è responsabile delle ustioni risultanti che l'ospite ha subito durante un'eccessiva esposizione al sole o per qualsiasi altro motivo.

                                15.7. Il proprietario non si assume alcuna responsabilità per eventuali lesioni, danni, perdite, ritardo, costi aggiuntivi o inconvenienti causati direttamente o indirettamente da eventuali eventi al di fuori del suo controllo.

                                16. TERMINI FINALI

                                  16.1. Pagando un pagamento anticipato per una prenotazione di alloggio, l'ospite accetta questi termini e condizioni generali, regole della casa, informazioni sul GDPR, nonché i termini e le condizioni per il ritorno del deposito cauzionale e concorda con loro.

                                  16.2. I termini e le condizioni generali entrano in vigore il giorno della loro adozione e rimangono in vigore fino all'adozione di termini e condizioni generali nuovi/modificati. Il proprietario si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni generali in qualsiasi momento, senza preavviso all'ospite.

                                  16.3. I termini e condizioni generali si applicano a tutti gli ospiti, indipendentemente da quale sito dal punto 3.1. hanno effettuato la prenotazione dell'alloggio

                                  16.4. Eventuali controversie tra il proprietario e l'ospite saranno risolte amichevolmente e se tale soluzione non è possibile, il tribunale competente di Zadar e l'applicazione della legislazione croata sono competenti.

                                  16.5. La nullità o l'invalidità di una determinata disposizione dei Termini e Condizioni Generali non pregiudica la validità delle altre disposizioni dei Termini e Condizioni Generali.

                                  NOLEGGIO BARCA

                                  TERMINI E CONDIZIONI GENERALI PER IL NOLEGGIO BARCA

                                  1. TERMINI GENERALI

                                  Effettuando una prenotazione, confermi di aver letto, compreso e accettato i presenti Termini e condizioni generali per il noleggio di barche. Il fornitore del servizio è Miryam d.o.o. L'utente è considerato il cliente o l'utente del servizio. Tutti i prezzi sono espressi in euro e sono soggetti a modifiche. Con la firma del contratto, l'utente paga l'intero prezzo del servizio. L'utente deve versare un deposito di € 250,00 in contanti per eventuali danni o perdite della barca e/o dell'attrezzatura. L'utente del servizio è responsabile dei costi del carburante e delle tasse portuali. Il fornitore del servizio trattiene l'importo del noleggio pagato indipendentemente dal fatto che l'utente abbia utilizzato o meno la barca durante il periodo di noleggio.

                                  2. TERMINI E CONDIZIONI PER IL NOLEGGIO BARCA

                                  L'utente può noleggiare una barca solo con una licenza di navigazione valida. L'utente deve rispettare le normative e le regole legali relative al funzionamento di una barca in mare e deve garantire il corretto utilizzo della barca e dell'inventario. L'utente della barca noleggia la barca a proprio rischio ed è responsabile della gestione della barca in conformità con tutte le leggi e i regolamenti applicabili della Repubblica di Croazia. L'utente della barca è tenuto a controllare regolarmente la barca durante la navigazione, se necessario (olio motore, liquido di raffreddamento, ecc.), a navigare rigorosamente entro i confini territoriali della Repubblica di Croazia, evitando le aree di navigazione vietate e a rimanere sempre all'interno delle rotte marittime.

                                  L'utente della barca si impegna a gestire la barca con particolare cura e responsabilità. L'utente si impegna a non prestare la barca a un'altra persona, dichiara che la barca non parteciperà a competizioni e che non verrà utilizzata per scopi commerciali, per la pesca professionale, corsi di vela, ecc. e che navigherà solo in condizioni meteorologiche sicure. La barca viene noleggiata con un serbatoio di carburante pieno e l'attrezzatura associata, ordinata e pulita. L'utente è a conoscenza delle regole generali per una navigazione sicura, della prevenzione dell'inquinamento marino, del numero di telefono del servizio di ricerca e soccorso in mare, di altri servizi di emergenza, della procedura in caso di incidenti marittimi, del sistema di segnalazione meteorologica e dei sistemi di allarme. L'utente è tenuto a pagare la Miryam d.o.o. dipendente la differenza di prezzo fino a un pieno di carburante in contanti alla consegna delLa barca.

                                  3. PREZZI E METODO DI PAGAMENTO

                                  Il pagamento viene effettuato direttamente al dipendente Miryam d.o.o., per intero, prima di prendere in consegna La barca. Per ogni servizio addebitato, il dipendente Miryam d.o.o. deve emettere una fattura che l'utente deve conservare fino alla restituzione delLa barca. Accettiamo i seguenti metodi di pagamento per il noleggio delLa barca: pagamento in contanti o pagamento con carta al momento della presa in consegna delLa barca dal dipendente Miryam d.o.o.

                                  4. DOCUMENTI DELLA BARCA

                                  La barca di proprietà di Miryam d.o.o. ha tutti i permessi e le assicurazioni necessari per gli utenti e La barca, in conformità con le disposizioni di legge della Repubblica di Croazia. La barca viene rilasciata con tutti i documenti validi richiesti per il servizio di noleggio della barca e l'utente è tenuto a conservarli fino alla fine del servizio.

                                  5. EMISSIONE E RESTITUZIONE DELLA BARCA

                                  Miryam d.o.o. si impegna a consegnare la barca all'utente finale in condizioni pulite e ordinate, pronta a salpare, completamente equipaggiata con un serbatoio di carburante pieno. Prima di iniziare a utilizzare il servizio di noleggio della barca, l'utente finale deve ispezionare le condizioni generali della barca e determinare se l'inventario e l'elenco delle attrezzature corrispondono alle condizioni effettive. Eventuali difetti e carenze nella barca e nelle attrezzature individuati al momento della presa in consegna della barca non danno diritto all'utente finale di richiedere un prezzo di noleggio inferiore o di presentare reclami successivi. L'utente finale deve restituire la barca al dipendente di Miryam d.o.o. nel luogo concordato all'ora concordata, pulita e non danneggiata. Se l'utente finale non restituisce la barca nel luogo concordato in tempo, accetta di pagare al dipendente di Miryam d.o.o. il prezzo per ogni ora di ritardo in conformità al listino prezzi valido esclusivamente in contanti a causa di possibili perdite e costi causati dal ritardo della barca. La barca è considerata in ritardo 20 minuti dopo l'orario di riconsegna concordato. Il ritardo può essere giustificato in caso di forza maggiore solo se l'utente finale ha informato il dipendente di Miryam d.o.o. I costi per parti della barca o dell'attrezzatura perse o danneggiate a causa di negligenza o uso improprio da parte dell'utente finale saranno a carico dell'utente finale.

                                  6. RECLAMI E ANNULLAMENTO

                                  All'arrivo a bordo dell'utente, i reclami possono essere presentati solo in presenza di un dipendente di Miryam d.o.o.. I reclami successivi non saranno presi in considerazione. Il dipendente di Miryam d.o.o. deve familiarizzare l'utente con le caratteristiche della barca e istruirlo sulla gestione e l'uso della barca e dell'attrezzatura. Il dipendente di Miryam d.o.o. deve noleggiare all'utente un'imbarcazione pulita e ordinata e fornire tutti i servizi specificati nella descrizione della barca e dei servizi. Un'imbarcazione sporca e non preparata o una discrepanza tra le informazioni fornite dal dipendente e le effettive condizioni della barca danno diritto all'utente a un reclamo. Miryam d.o.o. può eccezionalmente annullare una prenotazione confermata (di seguito denominata annullamento) e rifiutare di fornire all'utente il servizio di noleggio della barca se determina che l'utente non ha una licenza di esercizio valida o determina che i dati e i documenti per il noleggio della barca non corrispondono ai dati specificati al momento della prenotazione. In caso di condizioni meteorologiche avverse, il dipendente di Miryam d.o.o. informerà in anticipo l'utente dell'impossibilità di noleggiare fino a quando il meteo non si sarà stabilizzato e cercherà di concordare una nuova data di noleggio o rimborserà all'utente l'importo versato se l'utente non potrà accettare la nuova data. Ogni prenotazione diventa attiva e valida al ricevimento del deposito come garanzia di arrivo. Inoltre, queste condizioni si applicano solo alle prenotazioni confermate.

                                  7. DANNI VERIFICATISI DURANTE IL NOLEGGIO DELLA BARCA

                                  L'utente è responsabile di eventuali danni alla barca o all'attrezzatura noleggiata all'utente, causati da un uso improprio di detta attrezzatura, e la determinazione del danno deve essere effettuata in presenza dello stesso utente.

                                  L'utente deve pagare immediatamente eventuali danni e, se rifiuta, il dipendente di Miryam d.o.o. deve immediatamente avvisare il responsabile dell'azienda e, se necessario, chiamare la polizia. Il responsabile di Miryam d.o.o. deve essere immediatamente informato delle conseguenze in caso di lesioni al cliente o ad altri utenti sulla barca. La società Miryam d.o.o. non è responsabile per le conseguenze che possono sorgere a causa di un uso negligente e improprio della barca o per eventuali danni causati da un uso inappropriato, ma l'utente del servizio è tenuto a risarcire il danno. Se i costi derivano dal mancato rispetto delle normative, sono anch'essi a carico dell'utente del servizio.

                                  L'utente deve informare il dipendente Miryam d.o.o. al momento della restituzione della barca di tutti i difetti e danni, indipendentemente dalla causa, al fine di determinare i passaggi necessari e/o la sostituzione dell'attrezzatura. Per azioni e/o negligenze dell'utente per le quali Miryam d.o.o. è responsabile nei confronti di terzi e che non sono coperte da assicurazione, l'utente si impegna a pagare a Miryam d.o.o. tutti i costi materiali e legali che possono sorgere a seguito di tali azioni e/o negligenze. L'utente è l'unico responsabile in caso di sequestro della barca a causa di attività illegali. In caso di difetto e/o incidente, l'utente deve registrare il corso degli eventi o richiedere una conferma scritta all'ufficio del capitano di porto, a un medico o ad altre persone autorizzate. L'utente deve informare immediatamente la persona responsabile di Miryam d.o.o. di tali eventi. In caso di scomparsa della barca, impossibilità di salpare, sequestro della barca, divieto di salpare da parte di persone autorizzate o di altre persone, l'utente finale è tenuto a informare la persona autorizzata di Miryam d.o.o. Tutto quanto sopra è incluso nel rapporto firmato dal rappresentante di Miryam d.o.o. e dall'utente al momento della restituzione della barca o al momento del danno e/o negligenza e/o altro evento di cui l'utente è responsabile. In caso di mancato rispetto di tutti questi obblighi, l'utente è personalmente responsabile nei confronti di Miryam d.o.o. e si assume la responsabilità di tutte le conseguenze. L'utente è responsabile di tutte le violazioni delle regole di navigazione e di altre regole, anche dopo la scadenza del periodo di utilizzo della barca noleggiata. In caso di danni di lieve entità, per i quali non è stato presentato un rapporto ai sensi della polizza assicurativa (ad esempio, danni materiali di lieve entità, perdita dell'attrezzatura della barca), l'utente è tenuto a pagare per intero i costi specificati. Se è stato versato un deposito per il noleggio della barca, in caso di danni di lieve entità, l'importo del danno specificato sarà coperto dal deposito. Se l'importo del danno è inferiore al deposito, la differenza viene restituita all'utente. In caso di danni di maggiore entità coperti dalla polizza assicurativa della barca, l'utente perde completamente l'importo del deposito ed è tenuto a pagare l'intero importo del danno. A seconda dell'importo della franchigia ai sensi della polizza assicurativa della barca, se l'importo della franchigia è superiore al deposito, l'utente è tenuto a coprire per intero il costo della franchigia.

                                  Per qualsiasi danno per il quale non sia possibile determinare il costo esatto, il fornitore del servizio tratterrà il valore stimato dei costi per un periodo di 30 giorni, dopodiché h le differenze saranno risolte.

                                  8. ANIMALI DOMESTICI

                                  Gli animali domestici non sono ammessi a bordo senza previo accordo con Miryam d.o.o.. Se il fornitore del servizio determina che gli animali domestici erano a bordo, l'utente è tenuto a pagare in contanti il ​​costo della pulizia della nave immediatamente al ritorno, secondo il listino prezzi corrente. Se un animale domestico causa danni alla barca o all'inventario a bordo, il danno verrà riparato a spese dell'utente.

                                  9. PERDITA DI BENI E FURTO

                                  Miryam d.o.o. non è responsabile per la perdita e/o il danneggiamento dei beni dell'utente finale o di terzi lasciati e tenuti a bordo. Noleggiando una barca, l'utente finale accetta i termini del noleggio della barca e pertanto respinge tutte le richieste di risarcimento per tale perdita e/o danno da parte di Miryam d.o.o.

                                  10. DICHIARAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI FINI DEL CONTRATTO DI NOLEGGIO DELLA BARCA

                                  Firmando il contratto di noleggio della barca, l'utente autorizza Miryam d.o.o. di utilizzare e conservare i dati personali (nome e cognome, dati identificativi - dati di una carta d'identità o passaporto, OIB (se applicabile), dati sulla licenza di esercizio della barca, numero di telefono e indirizzo e-mail) in modo riservato ai fini del contratto di noleggio della barca. Con la firma del contratto di noleggio della barca, i termini del rapporto sulla barca sono considerati accettati.

                                  11. CHECK-IN PER IL NOLEGGIO

                                  L'orario del check-in è specificato nel contratto di noleggio della barca. Il luogo del check-in è concordato al momento della firma del contratto di noleggio della barca. L'utente è tenuto a esibire una licenza valida per condurre un'imbarcazione e un documento d'identità (carta d'identità o passaporto) al momento della prenotazione. Il pagamento della prenotazione viene effettuato in contanti o con carta direttamente al momento della presa in consegna della barca. L'ispezione della barca è obbligatoria all'inizio e alla fine del noleggio.

                                  12. CHECK-OUT PER IL NOLEGGIO

                                  L'orario del check-out è specificato nel contratto di noleggio della barca. In caso di noleggio di più giorni, la barca deve essere restituita al luogo concordato entro e non oltre le 19:00 ogni giorno. L'utente è tenuto a rientrare nel luogo concordato al momento del check-in. Il costo del carburante deve essere pagato alla fine del noleggio e viene calcolato in base al consumo in base ai prezzi di mercato più il costo del servizio di consegna del carburante. Il pagamento del carburante avviene esclusivamente in contanti. Il noleggio può essere pagato in contanti o con carta. Il luogo del check-out è lo stesso concordato al momento del check-in. Il check-out viene completato dopo l'ispezione della barca da parte dei dipendenti di Miryam d.o.o.

                                  13. DISPOSIZIONI FINALI

                                  In caso di disaccordo nell'interpretazione del testo croato con una qualsiasi delle altre lingue straniere, prevarrà il testo croato.

                                  Eventuali controversie tra Miryam d.o.o e l'utente saranno risolte amichevolmente e, se tale risoluzione non fosse possibile, saranno competenti il tribunale competente di Rijeka e l'applicazione della legislazione croata. La nullità o l'invalidità di una singola disposizione dei Termini e Condizioni Generali di Noleggio Barche non pregiudica la validità delle altre disposizioni dei Termini e Condizioni Generali di Noleggio Barche.